Chi sono

È questo la psicoanalisi:

è la risposta a un enigma

J. Lacan

Dott.ssa Alessia Vaudano

Ho svolto i miei studi presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino e, poiché fin da subito mi sono appassionata all’attività clinica, mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nell’anno accademico 2012/2013. Successivamente all’Esame di Stato e all’iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 7460), ho deciso di specializzarmi in Psicoterapia di orientamento Psicoanalitico secondo l’insegnamento di Jacques Lacan presso l’istituto IPOL di Torino.

Fin dal 2009 ho svolto la pratica nel lavoro istituzionale delle ASL, dapprima in due ambulatori di Neuropsichiatria Infantile di Parella e San Paolo e, successivamente, nel Centro di Salute Mentale di Barriera di Milano. In questi luoghi, ho potuto tanto maturare la mia esperienza clinica quanto approfondire le tematiche sociali e istituzionali al fine di poter migliorare il mio intervento in differenti situazioni di disagio psichico e sociale.

Inoltre, ho anche svolto un’esperienza nella comunità per adolescenti Le Villette di Saluggia (VC) e un’atra nel reparto dei Disturbi del Comportamento Alimentare della Casa di Cura di Ville Turina Amione a San Maurizio Canavese (TO).

Attualmente, oltre al lavoro privato negli studi di via Assarotti 7 a Torino e via Principe Tommaso 23 ad Agliè, sono socia e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Lotta contro le Malattie Mentali. In questo luogo posso continuare la mia esperienza nell’ambito sociale iniziata già con la collaborazione svolta dal 2019 al 2021 con l’associazione Il Bandolo: infatti, mi occupo principalmente della progettazione sociale in partership con il Terzo Settore e il Servizio Sanitario Territoriale e di attività politico – istituzionali riguardanti i diritti della salute mentale e la lotta contro lo stigma sociale.

Inoltre, sono stata Cultore della Materia in Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino svolgendo un insegnamento introduttivo alla psicoanalisi di Jacques Lacan.

Infine, faccio parte della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, afferente all’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, per la quale sono stata caporedattrice della rivista Appunti e relatrice in occasione di seminari e conferenze.